medicina del lavoro 1 safetyform

Medicina del lavoro: il ruolo aziendale del Medico Competente

SafetyForm ti aiuta a trovare un Medico Competente specialista in medicina del lavoro per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori

 

Come ben sai, uno degli aspetti più importanti nel mondo del lavoro è la salute e la sicurezza dei lavoratori. A seconda dei casi, tutte le persone che svolgono qualsiasi tipo di attività professionale corrono dei rischi – chi più, chi meno – e per questo sono sempre più soggette a malattie ed infortuni causati dalle proprie mansioni o dagli ambienti di lavoro.

Tutte queste problematiche, sia in termini di cura che di prevenzione, sono tutelate dalla cosiddetta “medicina del lavoro”.

 

Medicina del lavoro: cos’è, a chi si rivolge e quali sono gli obiettivi

 

La medicina del lavoro è una branca della medicina che si occupa di curare la salute e diagnosticare le malattie dei lavoratori. Essa ha il compito di tutelare i lavoratori ed assisterli per migliorare le loro capacità lavorative, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e a norma.

Di seguito i rischi più comuni:

  • Agenti chimici;
  • Agenti biologici;
  • Utilizzo di videoterminali per più di 4 ore;
  • Movimentazione manuale dei carichi.

Si possono quindi riassumere così gli obiettivi della medicina del lavoro:

  • Mantenimento della salute e della capacità lavorativa delle persone;
  • Miglioramento del lavoro e dell’ambiente in cui esso viene svolto, in termini di sicurezza;
  • Diffusione di una cultura del lavoro volta alla salute e alla sicurezza, in modo tale da creare un clima sociale positivo e non conflittuale che aiuti a migliorare la produttività aziendale.

medicina del lavoro 2 safetyform

 

Il Medico Competente: visite mediche aziendali e giudizio di idoneità

 

Secondo il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, tutte le aziende devono effettuare un’analisi dei rischi e valutare se essi richiedano una sorveglianza sanitaria. In caso affermativo, il datore di lavoro è obbligato ad avvalersi di un Medico Competente specialista in materia. Sulla base del Documento di Valutazione dei Rischi, egli si occupa di predisporre un adeguato piano di sorveglianza sanitaria aziendale per gestire la salute generale dei suoi pazienti (lavoratori).

Nel concreto, il compito principale del Medico Competente riguarda le visite mediche, tutte ovviamente a carico del datore di lavoro:

  • Visita medica in fase di pre-assunzione per verificare l’idoneità del futuro lavoratore;
  • Visita medica preventiva per verificare l’idoneità a svolgere le mansioni lavorative;
  • Visita medica periodica, generalmente annuale, per controllare idoneità e salute generale;
  • Visita medica richiesta dal lavoratore dipendente per controllare che il peggioramento della sua salute sia legato al rischio lavorativo o alla sua specifica mansione;
  • Visita medica dovuta al cambio di mansione per verificare l’idoneità a svolgere una nuova attività lavorativa;
  • Visita medica prima della ripresa del lavoro in seguito ad un’assenza superiore a 60 giorni continuativi;
  • Visita medica al termine del contratto di lavoro, come previsto dalla legge.

Attenzione però: fra queste non rientrano ad esempio le visite mediche per accertare stati di gravidanza delle lavoratrici.

Al termine di ogni visita, il Medico Competente è chiamato ad esprimere un giudizio di idoneità per ciascun lavoratore. Queste le opzioni:

  • Idoneità completa. La persona può lavorare fin da subito e svolgere qualsiasi passaggio della rispettiva mansione;
  • Idoneità parziale (temporanea o permanente). La persona può lavorare fin da subito ma deve limitarsi a svolgere solo determinati passaggi della propria mansione;
  • Inidoneità temporanea. La persona non è momentaneamente pronta per svolgere alcun passaggio della rispettiva mansione;
  • Inidoneità permanente. La persona non può, né ora né mai, svolgere alcun passaggio della propria mansione.

La medicina del lavoro è quindi una tutela indispensabile, non solo per la salute e la sicurezza del lavoratore ma anche per l’azienda stessa ed il datore di lavoro. Mantenere ottimale lo stato di salute delle persone significa anche assicurarsi che il livello di produttività aziendale sia sempre elevato. Limitando i rischi e migliorando la prevenzione, la medicina del lavoro permette all’azienda in questione di fare un determinante salto di qualità.

Vuoi saperne di più? Hai bisogno di un Medico Competente? Affidati all’esperienza di SafetyForm!